Scopri le prestazioni dei tuoi impianti e come migliorarle con la diagnosi energetica

La Diagnosi Energetica (o Audit Energetico) è lo studio dei fabbisogni energetici di un determinato sito o processo e ha l’obiettivo di capire in che modo viene utilizzata l’energia, quali sono le cause di eventuali sprechi e quali azioni o interventi possono essere suggeriti per ridurre il consumo e i relativi costi della spesa energetica.

Rappresenta il primo passo che ogni azienda o impianto industriale deve compiere per avere la piena consapevolezza dei propri consumi, il punto di partenza alla base di qualsiasi intervento di efficientamento.

Come avviene il processo di analisi

Rappresenta il primo passo che ogni azienda o impianto industriale deve compiere per avere la piena consapevolezza dei propri consumi, il punto di partenza alla base di qualsiasi intervento di efficientamento.

Quali vantaggi offre?

Analisi energetica

  • Individuazione centri di consumo maggiori
  • Analisi prestazione energetica degli impianti
  • Comparazione con i propri competitors

Efficienza

  • Individuazione aree da ottimizzare
  • Valutazione interventi di efficientamento più efficaci e convenienti

Vantaggi fiscali

  • Incentivi economici regionali, statali e europei
  • Agevolazioni economiche

Con i nostri EGE (Esperti in Gestione dell’Energia) certificati UNI EN 11339, siamo in grado di supportarti con la massima professionalità nella redazione della diagnosi e nell’implementazione degli interventi di efficientamento più opportuni per la tua impresa;

Tutte le diagnosi vengono redatte in conformità con i requisiti minimi previsti dalla norma UNI CEI EN 16247 permettendo così di accedere anche agli incentivi economici per la riqualificazione energetica (es. Conto Termico)

Si tratta di un processo di analisi che, grazie a sopralluoghi, alle campagne di misura affidabili e alla raccolta dei dati delle bollette energetiche, dei profili di consumo e di produzione dell’impresa, permette di analizzare e suddividere i consumi aziendali sulla base degli usi finali, determinare i consumi specifici da poter rapportare a benchmark di settore di riferimento, individuare eventuali consumi anomali e inefficienze e indentificare gli interventi di miglioramento possibili, analizzandone la fattibilità tecnico-economica.

Il Decreto Legislativo 102/2014 obbliga le grandi imprese e le aziende energivore ad effettuare una diagnosi energetica ogni 4 anni, ma è evidente che la diagnosi energetica è uno strumento fondamentale per tutte le imprese a prescindere dall’obbligo di legge, per ottenere una piena consapevolezza dei propri consumi energetici e come primo passo per ottimizzarli.

L’obiettivo che si prefigge è quello di portare non solo ad un minor consumo energetico ma ad un miglior consumo energetico.

La diagnosi energetica è un documento che permette alla dirigenza aziendale di valutare in maniera critica il comportamento energetico della stessa, favorendo l’aumento di consapevolezza su aspetti che spesso vengo trascurati, che però risultano determinanti all’interno dei bilanci aziendali.

Per maggiori informazioni

    Leggi l'informativa sulla privacy