Migliora le prestazioni energetiche ed il valore del tuo condominio.
La riqualificazione di un edificio permette la ristrutturazione dello stesso, aumentandone le prestazioni e la classificazione energetica, riducendo i consumi di energia e gas, con la riduzione dell’emissione di Co2.
L’edificio avrà una maggior compatibilità con l’ambiente, partecipando quindi alla lotta contro il cambiamento climatico.


Scopri i vantaggi di una riqualificazione energetica del condominio
A seguito della riqualificazione energetica dell’edificio, il vostro condominio sarà riqualificato architettonicamente, avrà un maggior valore economico e otterrà un risparmio energetico (ed economico) su consumi di riscaldamento e climatizzazione, che permetterà di ripagare l’intervento;
inoltre grazie alla possibilità di cessione del credito il costo a carico del condominio varierà tra il 20% e il 50%, in funzione della tipologia degli interventi effettuati.
Scopri i vantaggi di una riqualificazione energetica del condominio
A seguito della riqualificazione energetica dell’edificio, il vostro condominio sarà riqualificato architettonicamente, avrà un maggior valore economico e otterrà un risparmio energetico (ed economico) su consumi di riscaldamento e climatizzazione, che permetterà di ripagare l’intervento;
inoltre grazie alla possibilità di cessione del credito il costo a carico del condominio varierà tra il 20% e il 50%, in funzione della tipologia degli interventi effettuati.
L’Ecobonus Condomini
Esistono attualmente varie leggi che consentono di favorire chi decide di effettuare la ristrutturazione di un edificio. La manovra finanziaria 2019 infatti ha prorogato al 2020 le detrazioni per i lavori di efficienza energetica (Ecobonus), confermando le agevolazioni per gli interventi di risparmio energetico.
L’Ecobonus Condomini (valido fino a dicembre 2021) è un’agevolazione fiscale, riconosciuta in 10 anni e per un valore di spesa massima fino a 40.000 € per unità immobiliare, calcolata sulle spese che vengono sostenute per la riqualificazione energetica delle parti comuni dei condomini
70% per interventi di riqualificazione energetica sulle parti comuni di edifici condominiali, con un’incidenza maggiore del 25% della superficie disperdente dell’edificio
75% per interventi di riqualificazione energetica che portano ad un miglioramento della prestazione energetica invernale ed estiva dell’edificio.
Seguiamo il condominio durante tutte le fasi del processo, accompagnandolo dalla fase preliminare di fattibilità tecnica fino alla realizzazione degli interventi.
Il nostro team di ingegneri edili e energetici svolge attività tecnico-gestionali necessarie all’ottenimento degli incentivi, valutando la possibilità di realizzare interventi di riqualificazione energetica del sistema edificio-impianto e supportando i clienti durante tutti le fasi del processo: dalla valutazione dei preventivi alla ristrutturazione completa con cessione del credito d’imposta.
