Affidati alla nostra esperienza per ottenere il massimo degli sconti sull’energia
Per imprese energivore si intendono le imprese a forte consumo di energia, operanti in determinati settori di attività e con una specifica incidenza dei costi energetici sui ricavi complessivi dell’azienda.
Imprese di questo tipo hanno diritto ad agevolazioni importanti sulla bolletta elettrica, ottenendo sconti sulle tariffe degli oneri generali di sistema previsti per ogni fornitura.
Cosa sono le imprese energivore?

Quali vantaggi offre?
Risparmio
Sconti del 50% sugli oneri generali di sistema elettrico
Garanzia
Consulenza completa e semplice
Controllo continuo e sicuro
Consulente dedicato
Consulente esperto a tua disposizione per ogni richiesta

Perchè chiedere a Zenit?
I nostri consulenti sono a tua disposizione per valutare la possibilità della tua azienda di ottenere le agevolazioni e per stimare preliminarmente gli importi dei risparmi conseguibili.
Ti supportiamo in tutto l’iter di analisi dei requisiti, preparazione della documentazione tecnica e presentazione della domanda di inserimento nell’elenco degli energivori sui portali dedicati, fornendoti assistenza continua anche negli aggiornamenti normativi e nelle pratiche necessarie al mantenimento delle agevolazioni.
Le prime definizioni delle imprese energivore, ad opera del D.M. 05/04/2013, prevedevano un consumo annuale pari ad almeno 2,4 GWh di energia elettrica, un rapporto tra costo effettivo di energia elettrica e fatturato maggiore o uguale al 2% ed un codice ateco prevalente delle attività manifatturiere (10.XX – 33.XX). Dal 2018, però, le soglie di accesso sono state abbassate notevolmente, permettendo a molte più aziende di accedere alle agevolazioni: il termine di consumo annuo, infatti, è stato abbassato a 1 GWh e sono state riparametrate le condizioni economiche inserendo una valutazione sul valore aggiunto oltre che sul fatturato.
In più, i margini complessivi di sconto ottenibili risultano più elevati e possono essere applicati direttamente in fattura, registrando un abbattimento degli importi delle bollette. Per quanto riguarda le imprese a forte consumo di gas naturale, invece, il D.M. 02/03/2018 è stata deliberata la definizione di imprese gasivore, ma ha rimandato a successive delibere attuative i dettagli e la regolazione delle agevolazioni relative.