Partono le agevolazioni per le imprese gasivore.
Partono le agevolazioni per le imprese gasivore.
Fino al 16 di gennaio per richiederle.
Fino al 16 di gennaio per richiederle.
Finalmente le imprese gasivore possono accedere alle tanto attese agevolazioni sugli oneri generali correlati al prelievo di gas naturale e recuperare significative somme sulle spese sostenute per la fornitura.
Il 2 novembre 2022 l’Arera ha emanato la Delibera n.541 contenente le disposizioni attuative del Decreto del Ministro della Transizione ecologica n.541 del 21 Dicembre 2022, stabilendo nel dettaglio i requisiti e modalità di accesso alle agevolazioni.
Dal 30 Novembre è attivo il portale online CSEA dove è possibile presentare la dichiarazione di impresa gasivora per l’anno 2023 per l’accesso al beneficio. Il portale rimarrà aperto fino al 16 gennaio 2023.
Vediamo nel dettaglio cosa prevede il Decreto Ministeriale e come beneficiare delle agevolazioni.
Cos’è un’impresa gasivora
Secondo il DM n. 541 del 21.12.2021, sono considerate imprese a forte consumo di gas naturale (Gasivori) le imprese che
Come richiedere le agevolazioni
La CSEA (Cassa Servizi Energetici e Ambientali), pubblica sul proprio sito e aggiorna ogni anno l’elenco delle imprese gasivore che hanno presentato la domanda nei termini e che potranno accedere alla misura.
Le imprese che intendono beneficiare delle agevolazioni e che sono in possesso dei requisiti richiesti possono fare domanda di inserimento negli elenchi delle imprese gasivore per l’annualità 2023 attraverso il portale CSEA dal 30 novembre 2022 al 16 gennaio 2023.
La domanda consiste in una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. n. 445 del 2000 che attesti il possesso dei requisiti richiesti.

Verifica con Zenit Energia se la tua impresa può diventare gasivora e ottenere le agevolazioni
Per verificare la possibilità della vostra impresa di diventare gasivora e beneficiare delle agevolazioni relative, sono necessarie le seguenti informazioni: